Biografia
Italiano
Breve
Dalle valli alla pianura, dai laghi alla città, con le loro dolci melodie i Rusty Brass ammaliano sale da concerto, allietano le più mondane occasioni conviviali e ravvivano le vie delle città.
Da 'Rusty', "arrugginito", e 'Brass', letteralmente "braccio", prende il via l'esperienza di questa formazione di ottoni, che focalizza la sua attenzione su ritmi funk e rock, pur non disdegnando sonorità balcaniche ed esotiche.
Senza farci mancare accenni alla tradizione classica, con l'ardito obbiettivo di fondere tra loro le più disparate culture brassbandistiche del mondo.
Dalla New Orleans di Louis Armstrong alla Guca di Boban Markovic, dalla Baviera dell'Oktoberfest alla Città del Messico dei Mariachi.
Squillino le trombe, rullino i tamburi, mugghino le tube, rombino i tromboni: Rusty Brass!
Lunga
Siamo una Brass Band Bresciana, costituita da soli ottoni (trombe, tromboni, tuba) e percussioni.
Il progetto nasce nel 2017 da un tentativo di riconciliazione coniugale: un caro amico chitarrista aveva affidato a un altro bravissimo vibrafonista e arrangiatore, Olmo Chittò, il compito di creare un piccolo complesso di fiati e percussioni per una serenata (pomeridiana) che avrebbe ridato energia e vigore a un rapporto in crisi.
Ovviamente non ha funzionato, ma le note di "can't help falling in love" avevano gettato il seme per la nascita di un nuovo amore: la Rusty Brass Band.
La formazione si stabilizza a 8 elementi, con diverse proposte a seconda delle occasioni.
Fin dai primi giorni di prove, lavora per rendere riconoscibili le proprie produzioni, puntando tutto sulla creazione di un repertorio originale.
Questo repertorio abbraccia una vasta gamma di generi musicali, tra cui funk, jazz, balkan, latin, new orleans, disco e reggae. Questa fusione di stili crea una miscela contagiosa di suoni coinvolgenti e ritmi incalzanti che rende Rusty Brass una band unica nel suo genere.
Oltre alla più semplice e versatile esibizione musicale in strada, Rusty Brass ha approfondito un’ampia varietà di linguaggi artistici.
Da diversi anni propone un energico show da palco, apprezzato in Italia ed Europa.
Inoltre, in collaborazione con Mario Gumina, allievo di Marcel Marceau, ha sviluppato un innovativo spettacolo site-specifc, che adatta la sua forma ad ogni occasione, per valorizzare lo spazio urbano nel luogo della rappresentazione.
Parallelamente all’attività concertistica, Rusty Brass suona e si impegna in attività di inclusione sociale della propria regione. Ha suonato insieme ai senzatetto, nelle carceri, in case di accoglienza per minori e in occasione di raccolte fondi.
English
Short
From the valleys to the plains, from the lakes to the city, the Rusty Brass enchant concert halls with their sweet melodies, delight the most sophisticated gatherings and bring life to city streets. This brass ensemble focuses on funk and rock rhythms, while also embracing Balkan and exotic sounds. They don't shy away from classical tradition, aiming to blend diverse brass band cultures from around the world—from New Orleans with Louis Armstrong to Guca with Boban Markovic, from Bavaria’s Oktoberfest to Mexico City’s Mariachi scene. Let the trumpets ring, the drums roll, the tubas growl, and the trombones thunder: Rusty Brass!
Long
We are a Brass Band from Brescia, made up entirely of solely of brass instruments (trumpets, trombones, tuba) and percussion. The project began in 2017 as an attempt at marital reconciliation: a dear guitarist friend engaged another talented vibraphonist and arranger, Olmo Chittò, with the task of creating a small brass and percussion ensemble for a serenade in the afternoon, to rejuvenate a troubled relationship. While this didn’t work out as intended, the notes of "Can't Help Falling in Love" planted the seed for a new love: the Rusty Brass Band.
The band settled with 8 members, offering different performances depending on the occasion. From the very first rehearsals, they worked to make their productions distinctive, focusing on creating an original repertoire. This repertoire spans a wide range of musical genres, including funk, jazz, Balkan, Latin, New Orleans, disco, and reggae. This fusion of styles creates a contagious mix of engaging sounds and compelling rhythms that make Rusty Brass an unique band.
In addition to their straightforward and versatile street performances, Rusty Brass has delved into a wide variety of artistic expressions. For several years, they have been offering presented an energetic stage show, well-received in Italy and Europe.
Furthermore, in collaboration with Mario Gumina, a student of Marcel Marceau, they have developed an innovative site-specific show, adapting its form to each occasion to enhance the urban space where the performance takes place.
Alongside their concert activities, Rusty Brass is committed to social inclusion initiatives in their region. They have performed with the homeless, in prisons, in youth shelters, and during fundraising events.